
Corso base arrampicata sportiva
Questo corso è uno dei modi migliori per iniziare ad approcciarsi con la montagna. Per moltissime persone è stato il primo passo per scoprire una nuova entusiasmante passione nella propria vita; personalmente fu proprio frequentando un corso analogo che diede inizio alla mia avventura in montagna.
L'arrampicata sportiva è un attività motoria divertente e sicura, adatta tutti. Non è richiesta una particolare preparazione atletica e non ci sono limiti di età per partecipare al corso, che è rivolto sia agli adulti che ai bambini a partire dai 6 anni.
Il corso è finalizzato ad imparare le tecniche di progressione e assicurazione, in modo che al termine le persone saranno in grado di arrampicare autonomamente in falesia.
- Il corso si svolgerà tra Trento e la Valle del Sarca.
- Durata prevista: 6 lezioni da mezza giornata, distribuite in 3 weekend. Eventualmente su richiesta si diminuire la durata, ma l'apprendimento risulterà minore, il mio consiglio è investire un po' più di tempo. Se il gruppo o una persona volesse, il corso si potrà svolgere anche infrasettimanalmente. Non esistiate a contattarmi per qualsiasi richiesta.
- Si svolgerà interamente all'aperto, su falesie di vera roccia e non al chiuso in una palestra artificiale. Il mio obbiettivo, oltre che ad insegnare le varie tecniche, sarà quello di far innamorare le persone della roccia e della montagna, trascorrendo dei weekend all'aria aperta immersi nella natura.
Nel caso si dovesse incappare in una giornata dal meteo avverso, il corso si svolgerà all'interno di una grotta, riparati dalla pioggia, dove si potrà comunque arrampicare e dedicare il tempo alle manovre di corda necessarie per scalare in autonomia. Non verrà presa in considerazione lo spostarsi in una palestra al chiuso, piuttosto se il maltempo dovesse persistere, si slitterà di un weekend.
- Si svolgerà da ottobre a maggio.
- Cosa prevede? scalata da secondi di cordata per prendere confidenza in tutta calma con la "nuova" attività motoria e imparare le tecniche di base e fondamentali dell'arrampicata;
utilizzo corretto dei materiali e l'uso delle scarpette d'arrampicata;
manovre di corda e di assicurazione usate in falesia;
infine nelle ultime due giornate verrà introdotta la scalata da primi di cordata.
Pur essendo un attività di gruppo, le spiegazioni e le correzioni saranno individuali.
Contattatemi in privato per un preventivo.
