
Vie multipitch in Dolomiti
Le vie di roccia in Dolomiti sono state sempre una delle mie grandi passioni ed ogni estate non perdo l'occasione per cimentarmi il più possibile su di esse. Questa sezione riporta una selezione delle principali ascensioni da me compiute in Dolomiti, ma per motivi logistici e di spazio, include solo una piccola percentuale delle salite da me portate a termine. Potete prendere spunto da esse, oppure richiedere qualsiasi via desideriate, non esitate a contattarmi, anche telefonicamente per qualunque richiesta o chiarimento.
In Dolomiti esistono vie di ogni difficoltà e lunghezza, dunque che voi siate dei principianti con poca esperienza intenzionati a scoprire le "gioie" verticali o siate degli esperti arrampicatori, ma desiderosi di affrontare la via "dei vostri sogni" sarà un vero piacere e una soddisfazione accompagnarvi.
Viene richiesto un livello minimo di quinto grado (5a) in falesia da secondi di cordata, mentre non è necessaria una precedente esperienza su vie multipitch. La via verrà scelta di comune accordo in base al vostro livello tecnico e ai vostri desideri
La stagione ideale è l'estate, ma alcune vie esposte a sud si prestano benissimo ad essere salite anche in primavera e autunno, fino alle fine di ottobre.
Triffa:
- a partire da 350 € con un arrampicatore o 400€ (200 € a testa) con due arrampicatori; per una via classica ben attrezzata, ovvero soste a spit e discretamente protetta lungo i tiri.
- a partire da 400 € con un arrampicatore o 500€ (250 € a testa) con due arrampicatori; per una via classica avventurosa, scarsamente o totalmente sprovvista di materiale in loco.
Nota: Perché questa differenza nel prezzo? A parità di difficoltà tecniche e lunghezza, una via interamente da attrezzare, richiede alla guida un lavoro decisamente più impegnativo rispetto ad una via pronta e confezionata, munita di soste a spit e ben protetta con numerosi chiodi lungo i tiri.
In ogni caso non esitate a telefonarmi per chiarire meglio ogni dubbio.
